KX-NS500 Panasonic non solo analogico!
giovedì, febbraio 13, 2014 14:52Panasonic KX-NS500, l’evoluzione della specie…
Il nuovo centralino VoIP ibrido Panasonic, è la sintesi della storia di sistemi telefonici Panasonic.
È una soluzione scalabile per piccole medie imprese ad un costo aggressivo, forte dell’affidabilità Panasonic, in risposta alle esigenze di quelle aziende che non vogliono investire somme ingenti nel sistema telefonico, senza precludere però la possibilità di espandere in futuro la propria struttura telefonica anche verso il mondo VoIP, DECT integrato, integrazione con applicazioni dati e soprattutto senza perdere la possibilità con poca spesa, di implementare soluzioni di comunicazione unificata anche con terminali mobile, quali tablet smartphone.
KX-NS500 Panasonic, è costituito da una unità base installabile in un armadio rack 19″, per un istallazione ordinata e integrata nell’infrastruttura della propria rete fonia dati aziendale.
Sul frontale dell’unità base Panasonic NS 500 trovano posto le connessioni verso la rete e l’erede di segnalazione sul stato del sistema i quali LED, forniscono anche indicazioni di diagnosi circa il funzionamento del prodotto.
È molto intuitiva la grafica e permette di individuare immediatamente da parte dell’installatore, dove connettere cosa.
C’è una sezione per le linee telefoniche analogiche una sezione per interni analogici una sezione per interni digitali la porta LAN, e la sezione per la connessione degli attacchi ausiliari quali ad esempio citofoni apriporta e musica da fonte esterna.
La configurazione base ricaricata ci permette di collegare da subito fino a 6 linee telefoniche analogiche, possono ovviamente essere anche Gateway GSM analogici, interfacce citofoniche analogiche qualora si dovesse sostituire un centralino che già dispone di interfacce di questo tipo.
Oltre a linee telefoniche analogiche sono disponibili subito 16 attacchi interni per telefoni tradizionali e fax, che sempre più spesso oggi sono identificati come attacchi fxs.
Ci sono poi 2 attacchi per telefoni digitali (KX-DT321,DT333,DT343 etc), per ricavare fino a quattro telefoni digitali considerando che terminali della serie DT, sono comunque sdoppiabile collegando un secondo terminale al primo, senza aggiunta di schede o software.
In sintesi un sistema ibrido con telefoni analogici digitali per un totale di 20 interni comunque espandibile con tutta la componente IP già disponibile e attualmente in uso per il sistema NS 1000.
Panasonic KXNS500 può quindi crescere con la scheda DSP VoIP la quale supporta, oltre telefoni IP Panasonic, anche le celle DECT IP 0158, installabili sulla rete LAN o in altre sedi.
Ulteriori licenze specifiche sono disponibili per implementare integrazione con tablet e smartphone, applicazioni di supervisione e computer telephony integration.
Un’ulteriore espansione la si ottiene aggiungendo una seconda unità interfacciata la principale con la quale si può raggiungere una considerevole capacità massima, di circa 280 porte miste.
La collocazione ideale di questo sistema, noi la identifichiamo in tutte quelle imprese, e sono tantissime, che hanno acquistato in passato i sistemi telefonici analogici KX-TEA308, KX-TES824 o i sistemi ibridi KX-TD208, KX-TD816, LX-TD612, KX-TD1232, KX-TDA100 e le TDA15, TDA30.