Radiazioni di telefoni cellulari e cordless dect fanno male? Nel dubbio, tuteliamoci.
giovedì, febbraio 21, 2013 13:33Salute e sicurezza per chi usa telefoni cordless, cellulari e cuffie o auricolari senza filo.
Questa nostra, vuol essere solo una nota per suggerire alcuni comportamenti e prodotti, al fine di ridurre o eliminare dove possibile, l’esposizione alle sorgenti di radiazioni, nel ns quotidiano.
Le cuffie wireless e gli auricolari bluetooth da noi commercializzati, sono prodotti da primarie marche e garantiscono la migliore e più atttuale tecnologia, per la riduzione del livello SAR. (Specific Absorption Rate, SAR – livello di assorbimento specifico)

- Usare cuffie con filo (da preferire ad auricolari wireless) le cuffie con filo sono utilizzabili praticamente su tutti i cordless e telefoni cellulari predisposti – vedi lista cavi “mobile” clicca qui
- Usare cuffie wireless e telefoni DECT con gestione intelligente della potenza (diminuisce al diminuire della distanza dalla base e quasi si azzera quando in stand by )
- Usare il viva voce quando possibile (se non si utilizza una cuffia)
- Spengere dispositivi wireless quando non si utilizzano
- Non tenere il cellulare nelle vicinanze degli organi vitali (genitali, cuore etc.) La tasca posteriore del pantalone o nella borsa sono da preferire.
- Non tenere il cellulare vicino alla testa di notte o quando non in uso
- Mantenere il cellulare almeno a qualche centimetro di distanza dall’orecchio quando non si usa l’auricolare
- Attendere la risposta prima di avvicinarlo all’orecchio (se non si usa l’auricolare)
- Effettuare telefonate brevi dal cellulare e preferire il fisso
- In casa e ufficio preferire telefoni GSM con cornetta o cuffia fissi o movibili per le vostre telefonate “lunghe”.
- Valutare l’uso di interfacce GSM per allontanare la fonte di radiazioni (cellulare)
- I portatori di dispositivi medici dovrebbero aumentare il livello di attenzione tenendo ad almeno 30 cm dispositivi come i cellulari.
Prodotti suggeriti per ridurre l’esposizione alle radiazioni GSM UMTS
utilizzando la cuffia con filo, meglio se una cuffia professionale, non si avvicina nessun telefono alla testa. Si indossa solo la cuffia (con archetto, gancio, convertibile…), oltre al beneficio dell’assenza di radiazioni, si ottiene anche un maggior e comfort e qualità audio. Non richiede batterie nè alimentazione di rete. ha una vita media notevolmente superiore all’auricolare o cuffia wireless. E’ utilizzabile anche su altri dispositivi con cavi specifici.
Clicca qui per una selezione di cuffie con filo
Le cuffie wireless professionali usano la tecnologia DECT (quindi bassissimi livelli SAR)
Il sistema intelligente di gestione della potenza di trasmissione delle cuffie Jabra o Plantronics, riduce al minimo il livello SAR in base alla distanza dalla propria base.
Una cuffia wireless professionale dect, ha un valore SAR, inferiore al 5 % , rispetto al valore massimo, suggerito dalle organizzazioni competenti in materia.
Clicca qui per una selezione di cuffie wireless
Questa tecnologia, riduce la potenza di trasmissione quasi a zero quando il telefono non è in uso.
Gigaset ECO DECT, regola automaticamente la potenza in base alla distanza dalla base, quindi più vicini si è alla base e meno radiazioni vengono emesse.
Clicca qui per la selezione di telefoni ECO DECT a bassa emissione
In auto sempre a mani libere con il viva voce.
Clicca qui per una selezione di vivavoce bluetooth
Gli auricolari di ultima generazione consentono anche di non distrarsi, grazie anche alla risposta vocale.
Se già possiedi un auricolare bluetooth Plantronics, ma anche una cuffia per PC usb Plantronics, puoi valutare questo adattatore MDA200, che permette di sfruttare auricolari bluetooth e cuffie USB sia su cellulare, che su PC, che su telefono fisso.
Clicca qui per una selezione dei migliori auricolari bluetooth
Unione Europea: livello pari o inferiore a 2 W/kg (in accordo con ICNIRP ovvero Federal Communications Commission FXX for Usa and European Reccomandation 1999/519/EC).
Le cuffie wireless dect Jabra e Plantronics, che operano alle frequenze di 900 MHz e 2.4 GHz, nella UE, hanno una bassissima emissione, compresa tra 0,001 e 0,250.
Le cuffie e auricolari wireless bluetooth Jabra e Plantronics utilizzano la frequenza da 2.402 fino a 2.480 GHz, hanno una emissione ancora inferiore, misurabile tra 0,001 per la classe 3 e 0,100 per la classe 1.
Per esemplificare e meglio comprendere la soglia di radiazioni (SAR) emesse da una cuffia professionale o da un auricolare in tecnologia bluetooth, i quali hanno un SAR che va da zero fino a di 0,026 W/Kg, si tenga conto che un telefono cellulare ha un SAR di 0,25 in conversazione con picchi fino ad 2 W/Kg. Quindi una cuffia Jabra o plantronics wireless, hanno un SAR inferiore di circa 80 volte quello di un cellulare.
Vietata la riproduzione senza consenso – Ezdirect srl