Swyx Compact centralino IP puro software su microsoft windows XP pro

mercoledì, dicembre 8, 2010 8:45
Pubblicato nella categoria Centralini VoIP
Nessun commento
swyx centralino software ip

swyx centralino software ip

SwyxWare Compact è il primo sistema di telefonia IP puro, creato specialmente per imprese con un massimo di 10 collaboratori. E’ una soluzione conveniente che comprende tutte le funzioni tipiche della telefonia via IP e consente di risparmiare. SwyxWare Compact racchiude una serie di applicazioni concepite in particolar modo per piccole imprese che desiderano una soluzione a tutto tondo pur rimanendo circoscritte.

Se Lei è responsabile per l’impianto telefonico di una piccola impresa, SwyxWare Compact è la scelta più azzeccata. Ogni collaboratore dell’azienda avrà a disposizione tutte le funzioni necessarie per operazioni di telecomunicazione avanzata:

  • Conferenze con tre partecipanti
  • Registrazione di conversazioni (avviata da parte dei vari utenti)
  • CTI
  • Extended Call Routing
  • FMC: funzioni PBX per terminali mobili
  • Fax
  • Casella vocale

I suoi collaboratori possono scegliere di usare diversi tipi di telefono secondo i loro gusti: IP-SwyxPhones, USB-handset, USB-headset, telefoni SIP, telefoni DECT e lo SwyxIt! Softphone per telefonare mediante il PC.

I vantaggi di SwyxWare Compact:

  • Soluzione conveniente per aziende con un massimo di 10 collaboratori
  • Soluzione completa per telefonia – non è necessario un impianto telefonico
  • Configurazione predefinita per facilitare l’installazione
  • Opzioni flessibili adattabili alle esigenze di singoli utenti per rendere il loro lavoro più proficuo.
  • Applicazioni integrate per migliorare l’efficienza aziendale e a supporto del servizio postvendita
  • Non è necessario un server Microsoft® Windows® 2000/2003 – la piattaforma consigliata è il più conveniente sistema operativo Windows® XP PRO.

SwyxCTI – consente l’integrazione di un telefono IP da tavolo Swyx e di uno SwyxIt! Softphone installato sul PC; l’utente è libero di scegliere il mezzo aduguato al caso (ad es. selezionare, riselezionare, mettere in attesa una conversazione, deviare chiamate ecc.). Telefono da tavolo e softphone possone essere usati autonomamente se uno dei due telefoni non è utilizzabile. Grazie all’integrazione del telefono da tavolo con il softphone, utenti che preferiscono un telefono tradizionale non devono comunque rinunciare ai vantaggi che il softphone offre.

SwyxECR (Extended Call Routing) – uno strumento grafico mediante il quale risulta molto più semplice definire procedure anche complesse di gestione di chiamate in arrivo per la piena soddisfazione dei clienti. E’ possibile ad esempio definire una sequenza di call routing perm inoltrare una chiamata in arrivo a diversi numeri in base a determinati criteri per garantire che nessuna chiamata va a vuoto. E’ addirittura possibile dare al chiamante la possibilità di definire la destinazione della sua chiamata per segnali DTMF o anche a voce.

SwyxFax – consente agli utenti di ricevere fax sulla linea fax e di spedirli mediante PC/notebook. Gli utenti che spesso inviano e ricevono fax riescono ad aumentare la loro produttività e rende superfluo l’acquisto di un apparecchio fax vero e proprio.

SwyxMobile – consente di integrare cellulari e smartphone nella rete IP-PBX aziendale mediante la funzione Fixed Mobile Convergence (FMC) trasformandoli in estensioni interne. Anche gli utenti di cellulari possono quindi sfruttare le potenti funzioni che qualificano l’impianto aziendale quali invertire chiamate, indire conferenze con più interlocutori, registrare chiamate, modificare le procedure di deviazione ecc.

SwyxRecord – Gli utenti possono registrare conversazioni direttamente con lo SwyxIt! Softphone. E’ sufficiente cliccare sul tasto. Dettagli di una determinata conversazione possono essere verificati in un secondo momento e usati per la soluzione di un problema oppure essere usati per la formazione in relazione al comportamento più consono in un determinato contesto.

SwyxVoicemail – una casella vocale dotata di diverse funzioni adattabile alle proprie esigenze sia in ufficio che dall’esterno. Gli utenti possono accedere alla casella vocale tramite telefono o lo SwyxIt! Softphone e ascoltare i messaggi. I messaggi vocali possono essere inviati alla casella posta in entrata del proprio e-mail client (in formato WAV) ed aperti come posta elettronica (cioè riprodotti), inoltrati e salvati. Gli utenti hanno altresì la possibilità di registrare diversi messaggi per la casella vocale e di riprodurli.

 


Caratteristiche

  • Diversi livelli di amministrazione con diversi diritti
  • Avviso chiamata (bussare)
  • Elenco chiamanti completo di data e ora
  • Deviazione di chiamate
  • Condivisione applicazioni1
  • selezione del numero per chiamate in uscita
  • Riavvio automatico in caso di guasto (Watchdog)
  • Profili utente/roaming
  • Call Detail Records (CDR)
  • Call Routing Manager (deviazione intelligente di chiamate)
  • Configurazione dirigente/segreteria
  • Dettagliati profili di autorizzazione
  • Intercomunicazione
  • Selezione diretta di indirizzi SIP (URI)
  • Supporto ENUM
  • Creazione di voci nel diario di Outlook
  • Funzione riselezione ampliata
  • Extended Call Routing2
  • Supporto di FAX e DTMF
  • Integrazione fax2
  • Protocollo fax T.38
  • Follow-Me
  • Informazione sui costi via ISDN (Advice of Charge)
  • Script Editor grafico2
  • Funzioni gruppo
  • Chiamata a gruppo (parallela, sequenziale, a rotazione e a caso)
  • Segnalazione a gruppo
  • Selezione di gruppo
  • Mettere in attesa
  • Acustica tasti HiFi
  • Interactive Voice Response (IVR) via DTMF2
  • Numeri interni abbinabili a determminati numeri PSTN pubblici
  • Interfaccia S0/S2m interna per l’allacciamento di impianti telefonici come impianti secondari
  • Interfaccia S0/S2m interna per la trasmissione di dati
  • Messaggi in formato MP3
  • Conferenza indetta da un utente
  • Configurazione mediante Microsoft Management Console (MMC)
  • Least Cost Routing configurabile
  • Least Cost Routing
  • Inversione di chiamata (scambio)
  • Registrazione di conversazioni (manuale)
  • Ampliamento modulare dei prodotti
  • Supporto multi gateway
  • Musica di attesa in formato WAV da scegliere liberamente
  • Identificazione nomi mediante i contatti e visualizzazione sul display di SwyxIt!
  • Identificazione di nomi mediante i contatti con apertura del dialogo
  • Identificazione di numeri telefonici
  • Chiamate parallele
  • Indicazione di linee prioritarie per chiamate in uscita
  • Tabelle routing
  • Richiesta
  • richiamata su occupato, interna
  • Richiesta richiamata
  • limitazioni di chiamata per utenti (chiamate interne, chiamate urbane, interurbane)
  • Tabella di conversione numero telefonici
  • Soppressione numero con telefonate in uscita
  • Prendere chiamate in sostituzione
  • Deviazioni di chiamata in dipendenza di voci nel calendario3
  • Deviazione delle chiamate
  • Silenzio
  • SIP-Trunking
  • Scripting, esecuzione a cascata di script
  • Scripting, estensioni VisualBasic2
  • SMTP – disponibilità statistica e trap
  • Autenticazione SMTP per account e-mail di utenti2
  • Codifica segnale audio secondo G.711 (64kbit/s)
  • Compressione voce
  • Procedura standard di gestione di chiamate non evase
  • Collegamento sedi
  • Segnalazione di stato per tutti i collegamenti
  • Segnalazione dello stato via MMC
  • Supporto STUN
  • Rubrica con segnalazione dello stato degli utenti
  • Rubrica, globale
  • Rubrica, personale
  • Deviazione, con utente disconnesso
  • Deviazione, su occupato
  • Deviazione, configurazione remota
  • Deviazione, fissa
  • Deviazione, ritardata
  • Compatibilità con terminali H.323 (H.323 versione 2)
  • Supporto del SIP (Session Initiation Protocol)
  • Supporto di telefoni SIP
  • Collegamento interpellando precedentemente l’utente
  • Collegamento senza precedente richiesta
  • Visualizzazione connessioni attive
  • Diversi codici di accesso a PSTN, ad es. per distinguire chiamate private e aziendali
  • Applicazione modello Differentiated Services (DiffServ) nel campo Type of Service (TOS)
  • Casella vocale, registrazione di messaggi per interrogazione remota4, 5
  • Casella vocale, interrogazione remota4
  • Casella vocale, compressione di messaggi vocali5
  • Messaggi vocali, invio mediante SMTP5
  • Selezione in blocco (blockdialing)
  • Selezione in sequenza (overlap sending)
  • Selezione di numeri vanity
  • Elenco riselezione completo di data e ora
  • Abbinamento di codici progetto a chiamate in uscita
Puoi commentare, o fare un trackback dal tuo sito.


Commenta