SKYPE? SIP! (Finalmente)

venerdì, dicembre 11, 2009 15:42

skype_logoFinalmente Skype attiva il protocollo standard SIP.
Un evento di interesse planetario, vista la quantità di utenti dell’operatore e l’attesa delle aziende, al fine di integrare (a costo zero), le linee Skype sui centralini telefonici aziendali.

Perché (secondo noi) è un evento?
Perché da oggi , le imprese, potranno finalmente integrare sul proprio centralino telefonico VoIP, le linee VoIP di Skype in protocollo SIP (Session Initation Protocol), senza l’uso di adattatori e gateway esterni.
Infatti, fino ad oggi, è stato possibile (e lo sarà per il futuro) utilizzare Skype attraverso PCs, telefoni con compatibilità specifica, e, in merito ai pabx, attraverso dei convertitori (o gateway) hardware e/o software.
Ci soffermiamo ai benefici legati all’uso di Skype SIP sul pabx (private automatic branch exchange, comunemente detto: centralino). I centralini telefonici VoIP (vedi tra le ns proposte i sistemi Samsung, Panasonic, Oki), supportano linee telefoniche tradizionali (PSTN e ISDN), GSM, ed anche linee VoIP con protocollo standard SIP. Quindi mettono a disposizione dell’impresa diverse risorse, al fine di poterle utilizzare in modo intelligente (vedi servizio Least Cost Routing) per abbattere i costi. E’ bene precisare che l’abbattimento dei costi telefonici, non si ottiene soltanto attraverso l’uso di linee a minor costo, ma grazie anche ad una buona condivisione delle risorse stesse, a favore di tutta l’azienda, soprattutto se strutturata in più sedi geograficamente distribuite.

Quindi è sempre buona norma utilizzare linee tradizionali (le quali garantiscono il massimo livello di affidabilità e qualità audio), affiancate da risorse VoIP per risparmiare sul traffico internazionale e tra utenti dello stesso operatore, oltre a interfacce GSM (per tagliare drasticamente i costi sulle chiamate al mondo “mobile” ed integrare i cellulari aziendali sul pabx).

Grande opportunità quindi per le imprese al passo con i tempi, che desiderano aggiornare il proprio sistema di comunicazione, con particolare attenzione ad un mercato potenziale di “contatti/clienti” skype.

Un esempio dei vantaggi dell’integrazione skype SIP sul centralino?
Avete un sito web? Inserite sulla vostra vetrina web il logo “skype me”. Il visitatore che usa skype, potrà chiamarvi gratuitamente. La chiamata, sarà gestita dal vostro centralino, alla stregua di una banalissima linea tradizionale, con la possibilità quindi di fornire risposte automatiche, trasferire il chiamante a reparti/interni o in altre sedi aziendali o su cellulare… Gestire quindi il contatto in modo economico, pratico ed efficace.

Skype in breve: Skype è un operatore VoIP che gestisce oltre l’8% del traffico telefonico internazionale.
L’azienda, fondata nel 2003 da Niklas Zennström e Janus Friis, conta oggi oltre 3,1 miliardi di minuti di chiamate fisso/mobile e oltre 27 milioni di minuti di traffico skype to skype ( di cui un terzo di queste in formato videochiamata).
Oltre 20 milioni di utenti e una serie di features interessanti per le imprese, dalla videochiamata alla gestione del numero telefonico geografico, all’integrazione con cellulari…

By Ezdirect srl

Puoi commentare, o fare un trackback dal tuo sito.


Commenta